L'Orchestra Ravvicinata del Terzo Tipo in concerto con "Soundtracks"

L'Orchestra Ravvicinata del Terzo Tipo in concerto con "Soundtracks"

Un evento straordinario si prepara a incantare il pubblico romano: lunedì 5 maggio 2025, alle ore 18:30, l'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospiterà l'atteso concerto dell'Orchestra Ravvicinata del Terzo Tipo. Un'occasione unica che vedrà la partecipazione di due ospiti d'eccezione: Peppe Servillo e Greg, pronti ad arricchire la serata con la loro arte.

L'iniziativa si inserisce all'interno del progetto "Pratiche musicali permanenti per comunità accessibili", realizzato grazie al contributo dell'Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, e rappresenta un'importante tappa nel percorso dell'Orchestra, una realtà che coniuga musica e inclusione sociale.

Musica senza barriere

L'Orchestra Ravvicinata del Terzo Tipo è un'iniziativa della Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia, che celebra quest'anno i suoi 50 anni di attività. Un progetto in collaborazione con la Cooperativa Sociale Agorà e l'ASL RM3, nato con l'obiettivo di rendere la musica accessibile a tutti e di promuovere il diritto alla cultura come strumento di empowerment.

L'ensemble è formato da circa 100 elementi, tra cui 30 persone con disabilità, operatori socio-assistenziali, educatori, allievi della Scuola, musicisti professionisti e un coro di 35 bambini. Inoltre, grazie ai percorsi di alternanza scuola-lavoro, partecipa anche un gruppo di studenti liceali, che arricchiscono ulteriormente questa comunità artistica.

"L'inclusività e l'accessibilità sono al centro del nostro impegno. Vogliamo che le attività culturali di Roma Capitale siano fruibili da tutti i cittadini, promuovendo una maggiore consapevolezza e rispetto delle diversità" ha dichiarato l'Assessore alla Cultura Massimiliano Smeriglio.

Il fascino delle colonne sonore

Il concerto "Soundtracks" offrirà un viaggio emozionante attraverso la musica per il cinema, con brani tratti dalle colonne sonore di grandi maestri come Ennio Morricone, Vangelis e John Williams. Un repertorio perfetto per l'anima sperimentale dell'Orchestra, che si propone di trasformare la musica in uno strumento di coesione sociale.

A impreziosire lo spettacolo ci saranno anche le scenografie e i video collage realizzati da Lorenzo Terranera insieme agli orchestrali con disabilità, offrendo al pubblico un'esperienza visiva e sonora coinvolgente.

La presenza di Peppe Servillo, raffinato artista noto per la sua carriera con la Piccola Orchestra Avion Travel e per le sue incursioni nel cinema e nel teatro, e di Claudio Gregori, in arte "Greg", attore, cantante e musicista poliedrico, renderà la serata ancora più speciale. Due personalità capaci di unire musica e narrazione cinematografica in un mix affascinante e originale.

Un'orchestra che fa comunità

Attiva da undici anni, l'Orchestra Ravvicinata del Terzo Tipo ha visto crescere il suo impegno e la sua portata grazie al lavoro della Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia e della Cooperativa Agorà. Le prove si svolgono settimanalmente al Teatro Verde, sotto la direzione artistica di Emanuele Bruno, Federica Galletti, Emanuela De Bellis, Luca Libonati e Paolo Pecorelli.

L'evento del 5 maggio non sarà solo un concerto, ma una vera celebrazione della musica come strumento di inclusione e crescita collettiva. Un appuntamento imperdibile per chi crede nella forza della cultura nel costruire una società più accogliente e partecipativa.

 

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.