Aqua Film Festival: grande successo per la nona edizione a Venezia

Aqua Film Festival: grande successo per la nona edizione a Venezia

Si è conclusa con successo la nona edizione di Aqua Film Festival, che per la prima volta ha fatto tappa a Venezia, all’interno dell’evento internazionale Aquamour. Un’occasione speciale per sensibilizzare il pubblico sull’importanza delle risorse idriche e della sostenibilità ambientale attraverso il linguaggio del cinema.

Un evento che celebra l’acqua nella sua capitale naturale

Dal 21 al 25 marzo 2025, il festival fondato e diretto da Eleonora Vallone ha animato la Serenissima con proiezioni, incontri e premiazioni, offrendo un palcoscenico unico a cortometraggi e film dedicati al tema dell’acqua. La serata finale, ospitata dal Cinema Rossini, ha visto la proiezione del film Panorami Sommersi, scelto dalla direttrice artistica Eleonora Vallone. L’opera, presentata alla presenza del regista Samuele Gottardello e del produttore Pierangelo Gagliardi, svela la Venezia segreta e la sua laguna, rivelando persino i resti di un’antica villa romana risalente al I secolo d.C.

Premi e riconoscimenti per chi protegge l’acqua

Durante il festival, grande spazio è stato dedicato ai giovani talenti. Gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Giordano Bruno – Raimondo Franchetti e dell’Istituto Berna di Mestre sono stati premiati per i loro cortometraggi realizzati nell’ambito della sezione Acqua & Students, con opere che hanno saputo raccontare con freschezza e creatività il tema della sostenibilità e del territorio.

Tra i riconoscimenti speciali assegnati, spicca il prestigioso Premio Cavaliere dell’Acqua, conferito alla campionessa di voga alla veneta Gloria Rogliani, per il suo impegno nella valorizzazione di una tradizione sportiva profondamente legata all’elemento acquatico. Nei giorni precedenti, è stato consegnato anche il Premio Paladino del Mare al Contrammiraglio Filippo Marini, Capitano del Porto di Venezia, per il suo impegno nella tutela dell’ambiente marino. Entrambi i premi sono stati realizzati dalla Gioielleria di Marina Corazziari con il patrocinio di ANCIM, ASSOPORTI e Festival Aquamour.

L’entusiasmo della direttrice artistica

A chiudere il festival, le parole della direttrice artistica Eleonora Vallone, che ha espresso la sua soddisfazione per l’evento: “Sono felice di questa esperienza nella magnifica Venezia, che tanti anni fa mi ha ispirato per la creazione di Aqua Film Festival. Continuerò a stimolare gli studenti nella realizzazione di nuovi cortometraggi dedicati alla bellezza e alla storia del loro territorio, affinché possano contribuire alla sua tutela. Grazie a tutti!”

Il successo di questa edizione conferma l’importanza di Aqua Film Festival come appuntamento di riferimento per la sensibilizzazione ambientale attraverso il cinema, con la speranza di poter rinnovare questa esperienza nelle future edizioni.

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.