Roma potenzia il monitoraggio ambientale: nuovo spettrometro di massa per Arpa Lazio

Roma potenzia il monitoraggio ambientale: nuovo spettrometro di massa per Arpa Lazio

Dimezzati i tempi di risposta in caso di emergenze, Roma diventa la prima città in Italia con una capacità di intervento e monitoraggio di questo livello.

Roma, 10 marzo 2025 - Un passo avanti per la sicurezza ambientale della Capitale e della Regione Lazio. Grazie a un investimento di 250 mila euro provenienti dai fondi giubilari, l'Ufficio del Commissario Straordinario per il Giubileo ha acquistato un nuovo campionatore e un gas cromatografo-spettrometro di massa ad altissima risoluzione. Questa strumentazione all'avanguardia consentirà ad Arpa Lazio di ridurre i tempi di risposta in caso di emergenze ambientali, passando da 48 a 24 ore.

L'introduzione di questo sistema permette di acquisire rapidamente e simultaneamente campioni di sostanze aeriformi potenzialmente pericolose, tra cui le diossine, migliorando così la capacità di intervento in situazioni critiche. Già operativo, il nuovo dispositivo affiancherà quelli già in dotazione, assicurando una copertura più ampia e la possibilità di gestire eventi ed emergenze multiple in contemporanea. Per ottimizzarne l'uso, Arpa Lazio ha già messo a disposizione uno staff specializzato presso la sede territoriale dell'Agenzia nella Capitale.

Il Commissario Straordinario per il Giubileo, Roberto Gualtieri, ha sottolineato l'importanza di questo traguardo: "Dimezziamo i tempi di risposta in caso di emergenze ambientali, garantendo una capacità di intervento e monitoraggio senza precedenti in Italia. La sinergia con Regione Lazio e Arpa Lazio ci permette di fornire strumenti all'avanguardia per affrontare al meglio le sfide ambientali dei prossimi anni, a partire dal Giubileo".

Anche il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha evidenziato il valore dell'investimento: "La tutela dell'ambiente e della salute dei cittadini è una priorità per la Regione. Grazie a questa nuova strumentazione, Arpa Lazio potrà intervenire con maggiore tempestività, aumentando la sicurezza e l'efficienza. Questo risultato è frutto di una sinergia istituzionale che punta a rendere Roma e il Lazio più sicuri dal punto di vista ambientale. Ringrazio il Governo e il Commissario Straordinario per il Giubileo per un investimento che avrà un impatto positivo non solo sull'Anno Santo, ma anche sul futuro del territorio".

Grazie a questo potenziamento tecnologico, Roma si pone all'avanguardia nella gestione delle emergenze ambientali, con un sistema che potrà fare la differenza sia durante il Giubileo che negli anni a venire.

 

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.