E' stato presentato ieri pomeriggio nel corso di un'assemblea pubblica, il piano di Acea Ato2 per la realizzazione della nuova rete idrica e fognaria in località Prataporci, nel Municipio VI. Hanno partecipato all'incontro i residenti dell'area, l'Assessora ai Lavori pubblici di Roma Capitale Ornella Segnalini, il Consigliere capitolino Mariano Angelucci e i tecnici di Acea Ato2.
In particolare, l'intervento punta alla realizzazione di una nuova rete idrica e una nuova rete fognaria, completamente assenti nell'area, che Roma Capitale ha progettato e programmato tramite Acea. Il programma è suddiviso in 5 quadranti ed è stato anticipato l'avvio della prima fase che partirà entro l'anno. Nel dettaglio saranno interessate, per quanto riguarda la rete idrica, Via Campobello di Mazara, Via Scaletta Zanclea, Via del Padiglione, Via Alicudi, Via San Vito Lo Capo; per la rete fognaria Via Campobello di Mazara, Via Scaletta Zanclea, Via Gionata, Via del Padiglione, Via Alicudi.
"Il piano di Roma Capitale sulle periferie sta procedendo" ha sottolineato l'Assessora Segnalini. "Grazie alla collaborazione con l'assessorato all'Urbanistica e con il supporto di Acea stiamo portando acqua e fognature in zone della città in cui ancora sono assenti. Entro l'anno inizieranno i lavori a Prataporci, ma anche altre aree con situazioni di disagio sono al centro degli interventi che nel complesso arrivano a 25 milioni di euro. Tra queste Tragliatella, Cava Pace e Giustiniana. Altri lavori riguardano Fontana Rotta, Castelverde e Fosso San Giuliano. Sono in corso lavori alla Tenuta Piccirilli e Borgo Sant'Isidoro, in via Tiberina dove Acea Ato2 sta realizzando un nuovo collettore fognario ed è stato concluso il tratto idrico di Fosso dell'Osa. Si tratta - conclude Segnalini - di interventi attesi da anni che stiamo portando avanti anche grazie all'importante contributo degli abitanti".
"Oggi è una grande giornata per Roma e per il municipio VI. Dopo decenni arrivano i servizi primari, impianti fognari e acqua nella zona di Prataporci. Un lavoro costante portato aventi in questi anni con il sindaco Gualtieri, l'assessora Segnalini e la maggioranza che sta ottenendo importanti risultati, unendo Roma dal centro alle zone più lontane. Una bella notizia per gli abitanti del municipio VI", ha commentato il consigliere capitolino Mariano Angelucci.