Oggi si è svolta la visita ufficiale dell’Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone, Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, presso la Capitaneria di Porto di Roma Fiumicino. L’Ammiraglio era accompagnato dal Contrammiraglio Giuseppe Aulicino, Capo del Primo Reparto del Comando Generale, e dal Capitano di Vascello Michele Castaldo, Direttore Marittimo del Lazio.
Ad accogliere la delegazione è stato il Capitano di Vascello Silvestro Girgenti, Capo del Compartimento Marittimo di Roma, che ha organizzato un’assemblea generale con il personale militare e civile dell’Autorità Marittima locale. Durante l’incontro, sono stati consegnati quattro attestati di partecipazione al primo Corso da Istruttore per le attività di formazione dei Soccorritori Marittimi. Alcuni dei destinatari di questi riconoscimenti erano già stati decorati per operazioni di soccorso particolarmente complesse nel Canale di Sicilia.
Un momento particolarmente significativo della visita è stata la consegna della ricompensa militare dell’encomio solenne ai tre membri dell’Equipaggio della Motovedetta S.A.R. CP 831. Questo riconoscimento è stato attribuito in seguito a un’operazione di ricerca e soccorso recentemente condotta con successo, che ha permesso il salvataggio di cinque persone in pericolo di vita in mare. L’Ammiraglio Carlone ha voluto così esprimere il proprio apprezzamento per il coraggio, la competenza e la dedizione dimostrati nell’intervento.
La visita del Comandante Generale è stata un’occasione di grande significato per tutto il personale della Guardia Costiera di Roma Fiumicino. Al termine dell’incontro, l’Ammiraglio Carlone ha espresso la propria gratitudine per il lavoro svolto quotidianamente con professionalità e spirito di servizio, sottolineando il ruolo fondamentale della Guardia Costiera nella tutela della sicurezza marittima e nel supporto alla comunità portuale.