Spirito Autoctono 2024 La Guida

Spirito Autoctono 2024 La Guida

La “Spirito Autoctono 2024 La Guida, al buon bere tutto italiano” – realizzata secondo la visione del direttore Francesco Bruno Fadda, della curatrice Lara De Luna e dell’Art Director Paolo Campana – punta, ancora di più rispetto al passato, sul racconto del prodotto.

La distillazione e la liquoristica italiane – spiega il direttore Fadda – sono vere e proprie gemme identitarie. Quello che prima era un Rinascimento spiritoso da tenere d’occhio, oggi è un Metodo, sia distillatorio che promozionale, che identifica il nostro Paese. Una carta fondamentale nell’evoluzione di un turismo di settore che è oramai diventato un’enorme risorsa economica”.

Per questo l’edizione 2024 arriva in libreria totalmente rinnovata. “Abbiamo ridisegnato letteralmente regione per regione – racconta Paolo Campana -, dando spazio ai prodotti divisi per categoria e a tutto ciò che può aiutare il turista e l’appassionato a orientarsi. Cocktail bar, ristoranti, pizzerie, bistrot e Hotel dove bere bene per un itinerario turistico a 360°”.
Di oltre 900 prodotti degustati, circa 700 sono arrivati sulle 460 pagine della Guida dopo un lungo lavoro di studi e degustazioni che ha censito e classificato il meglio della produzione italiana, selezionandola in base alla qualità, alla territorialità e alla cura artigianale e ambientale.

Ogni edizione della Guida Spirito Autoctono è una fotografia annuale delle eccellenze che il territorio nazionale offre. Come ogni foto di gruppo c’è chi cresce, chi si perde di vista, ma soprattutto tanti nuovi arrivi. “A riprova che trattiamo un universo in movimento, energico, che non si ferma mai – conferma Lara De Luna – in cui l’asticella della qualità si alza continuamente in modo esponenziale”.

 

 

 

 

 

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.