Fiumicino compie un passo importante a sostegno delle imprese locali con l'inaugurazione dello "Sportello Impresa", un'iniziativa promossa dall'Amministrazione comunale per offrire un supporto concreto alle attività imprenditoriali del territorio. Il servizio, presentato ufficialmente in conferenza stampa alla presenza del Sindaco Mario Baccini, del Presidente del Consiglio Roberto Severini e dell’Assessore alle Attività Produttive Raffaello Biselli, nasce con l'obiettivo di rafforzare il tessuto economico locale e favorire lo sviluppo delle aziende.
Un punto di riferimento per le imprese
Lo "Sportello Impresa" sarà un punto di riferimento per la gestione aziendale, la progettazione d’impresa e il marketing, oltre a fornire assistenza nei processi di ristrutturazione e rilancio aziendale. Tra i servizi offerti ci saranno anche il supporto all’innovazione, l’accesso ai finanziamenti e l’internazionalizzazione delle attività economiche. Attivo dal 1° marzo 2025, il servizio avrà cadenza bisettimanale, il martedì e il giovedì dalle 15:00 alle 17:00, presso gli uffici dell’Area Sviluppo Economico in Piazza G.C. Alberto Dalla Chiesa, 78.
L’affidamento del servizio è stato assegnato, tramite procedura pubblica, allo Studio Associato Ixvos S.r.l., con sede a Roma. Durante la conferenza stampa, l’iniziativa è stata illustrata dall’Avv. Armando Di Nosse e dal Dott. Remo Rogo, rappresentanti della società incaricata.
Un impegno per la semplificazione e la crescita economica
Il Sindaco Mario Baccini ha evidenziato l’importanza di sostenere le piccole e medie imprese, definendole "parte integrante del tessuto culturale e strategico della città". "È necessario favorire lo sviluppo delle PMI attraverso la semplificazione amministrativa", ha dichiarato. "La burocrazia è spesso un ostacolo per chi vuole avviare un’attività ed è per questo che intendiamo promuovere un'azione amministrativa innovativa, creando un 'testo unico comunale' che raccolga regolamenti e direttive in un’unica proposta. Con lo 'Sportello Impresa' vogliamo fornire informazioni chiare e strumenti concreti per agevolare chi desidera investire sul nostro territorio."
L’Assessore alle Attività Produttive, Raffaello Biselli, ha sottolineato come il nuovo sportello rappresenti una risposta concreta alle esigenze delle imprese locali. "Vogliamo creare un ambiente favorevole al dinamismo economico, abbattere le barriere burocratiche e garantire tempi certi per l'apertura di nuove attività", ha spiegato. "L’accesso al credito è un pilastro fondamentale per la crescita delle aziende e stiamo lavorando per rafforzare i legami con il sistema bancario e le organizzazioni imprenditoriali, affinché il Comune diventi il principale punto di accesso per l’attuazione di progetti concreti."
Un servizio su misura per le imprese
I rappresentanti dello Studio Associato Ixvos S.r.l. hanno espresso entusiasmo per la collaborazione con il Comune di Fiumicino. "Lo 'Sportello Impresa' è una grande opportunità per le attività del territorio, che potranno contare su un supporto qualificato in tutte le fasi del loro ciclo di vita: dall'ideazione alla gestione aziendale, passando per l'accesso ai finanziamenti e la gestione delle sfide economiche", hanno dichiarato. "Il nostro obiettivo è fornire soluzioni concrete e personalizzate per favorire il successo e la resilienza delle imprese, aiutandole a innovarsi e a crescere in un contesto economico in continua evoluzione."
Con questa iniziativa, il Comune di Fiumicino si conferma attento alle esigenze delle imprese locali, ponendo le basi per un’economia più solida e competitiva. Lo "Sportello Impresa" rappresenta un passo significativo verso una maggiore semplificazione amministrativa e un sostegno più efficace alle realtà imprenditoriali del territorio.