Roma si prepara ad accogliere Expocook 2025, l’evento dedicato al mondo della ristorazione e dell’hotellerie, che dopo otto edizioni di successo a Palermo debutta per la prima volta nella Capitale. Dal 23 al 26 marzo, la Fiera di Roma ospiterà questa straordinaria kermesse nei padiglioni 5 e 6, riunendo alcuni dei più importanti protagonisti del settore.
Un evento imperdibile per professionisti e appassionati
Dopo il record di 60.000 presenze registrate nell’ultima edizione siciliana, Expocook punta a superare ogni aspettativa con una nuova edizione ricca di contenuti. "Vogliamo esaltare la grande varietà di eccellenze gastronomiche italiane attraverso la partecipazione di illustri esponenti dell’alta ristorazione e delle aziende agroalimentari leader del settore, creando momenti di incontro, business e formazione con buyer, professionisti nazionali e internazionali", afferma l’organizzatore Fabio Sciortino.
L’evento gode del patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentare e Forestali, della Regione Lazio, della Regione Sicilia e del Comune di Roma. L’inaugurazione si terrà domenica 23 marzo alle ore 10, alla presenza di un parterre d’eccezione.
Il tema centrale: la sovranità alimentare
Expocook 2025 pone al centro della sua programmazione il tema della sovranità alimentare, sottolineando l’importanza del diritto dei popoli a determinare la propria alimentazione e agricoltura. Questa edizione si inserisce inoltre in un anno significativo, in cui si attende il riconoscimento della cucina italiana come patrimonio immateriale dell’UNESCO.
Con oltre 250 aziende espositrici e 25.000 metri quadrati di area espositiva, la manifestazione offrirà un’ampia gamma di appuntamenti, tra cui masterclass, cooking show, seminari e convegni su Latte Art, Cake Design, Pizza, Gelato, Oli, Birre artigianali, Vino, Spirits e Mixology.
Ristorazione: chef stellati protagonisti del Padiglione 5
Il padiglione 5 ospiterà la "gourmet arena", dove giovani talenti e rinomati chef stellati daranno vita a cooking show d’eccezione. Tra i protagonisti spiccano Mauro Uliassi (3 stelle Michelin), Ernesto Iaccarino (1 stella Michelin, 1 stella verde), Giuseppe Di Iorio, Andrea Pasqualucci, Pierluigi Gallo e molti altri.
Non mancheranno esibizioni di talenti emergenti e talk show con esperti del settore, come la giornalista Eleonora Cozzella de "Il Gusto". Inoltre, interverranno i Blind Brothers, Floriano Pellegrino, i pasticceri Nicola e Mario Fiasconaro e altri professionisti del mondo food.
Pizza e Mixology: il meglio al Padiglione 6
Nel padiglione 6 si terrà la quarta edizione dell’Expocook Pizza World Competition, competizione che riunisce i migliori pizzaioli del mondo. La giuria sarà presieduta dal celebre Don Antonio Starita, con una categoria speciale "senza glutine" giudicata dai rappresentanti regionali dell’Associazione Italiana Celiachia. Non mancherà la presenza di Gabriele Bonci, volto noto di "Chef’s Table: Pizza".
Grande attesa anche per il mondo della mixology, con spettacoli del Flair Bartender Giorgio Chiarello e il campionato regionale per barman curato da Aibes Lazio e Umbria. Il Gambero Rosso animerà l’area con masterclass e dimostrazioni su abbinamenti cibo-vino, con la partecipazione di esperti come Igles Corelli e Marco Brioschi.
Innovazione e sostenibilità
Expocook 2025 non è solo un’occasione per scoprire le ultime tendenze gastronomiche, ma anche una vetrina per le aziende del settore. Tra gli espositori spiccano marchi come Electrolux, Zanussi, Unox, Unilever, Barilla, Ferrarini, Moretti Forni e Molino Casillo.
Un’attenzione speciale sarà riservata al sociale, grazie alla presenza di Donna Donna Onlus, che promuoverà la cultura del buon cibo attraverso le "ricette del sorriso" e i "cestini della salute".
Info utili
-
Dove: Fiera di Roma, Via Portuense 1645 (Padiglioni 5 e 6)
-
Quando: Dal 23 al 26 marzo 2025, ore 10:00 - 18:00
-
Ingresso: Gratuito con registrazione online su www.expocook.org
Expocook 2025 si conferma dunque un appuntamento imperdibile per professionisti, appassionati e aziende del settore. Un’occasione unica per scoprire le ultime novità del mondo food e vivere un’esperienza sensoriale a 360 gradi.