Dazi USA: l'industria del vino italiano chiede una trattativa per evitare la crisi

Dazi USA: l'industria del vino italiano chiede una trattativa per evitare la crisi

L’industria vitivinicola italiana lancia un appello al Governo affinché mantenga una posizione decisa in sede europea, promuovendo una trattativa equilibrata con gli Stati Uniti per scongiurare l’introduzione di nuovi dazi sul vino. L’obiettivo è trovare un accordo che eviti una misura potenzialmente disastrosa per il settore.

Gli Stati Uniti rappresentano il principale mercato di esportazione per il vino europeo e, in particolare, per quello italiano, che nel 2024 ha registrato un valore di export pari a circa 2 miliardi di euro. L’eventuale imposizione di dazi da parte dell’amministrazione Trump avrebbe conseguenze pesantissime per un settore che costituisce un pilastro dell’economia italiana.

Con un fatturato di 17 miliardi di euro, il comparto vitivinicolo incide per circa il 10% sull’intero settore food & beverage italiano. Inoltre, garantisce occupazione a circa 870.000 persone, tra operatori diretti e indiretti, svolgendo un ruolo fondamentale per l’economia e la sostenibilità delle aree rurali del Paese.

L’intera filiera vitivinicola sottolinea dunque l’urgenza di un dialogo costruttivo con le istituzioni internazionali per evitare che le tensioni commerciali sfocino in provvedimenti dannosi per un comparto strategico. Un confronto basato sul buon senso potrebbe essere la chiave per tutelare un’eccellenza del Made in Italy e salvaguardare migliaia di posti di lavoro.

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.