Nel cuore di Roma, a pochi passi da via Veneto, il Jackie O’ continua a essere un’icona della Dolce Vita. Più di un semplice locale notturno, questo storico indirizzo di via Boncompagni rappresenta un punto di riferimento per la ristorazione di qualità, grazie a una cucina raffinata, un servizio impeccabile e una cantina straordinaria.
Un'icona della Dolce Vita romana
Con oltre 50 anni di storia, il Jackie O’ è un nome scolpito nella memoria collettiva delle notti romane. Fondato dall’intuizione di Gilberto Iannozzi, questo locale è stato sin dall’inizio un salotto esclusivo, frequentato da celebrità di calibro internazionale. Il nome, ideato dal celebre visagista Gil Cagnè, è un omaggio a Jackie Onassis, vedova di John F. Kennedy, simbolo di eleganza e fascino senza tempo.
Da allora, le sue porte hanno visto passare star come Alain Delon, Gina Lollobrigida, Mick Jagger, la principessa Margaret d’Inghilterra, Liza Minnelli e Andy Warhol, senza dimenticare icone italiane come Stefania Sandrelli, Paolo Villaggio, Vittorio Gassman e Marcello Mastroianni. Il Jackie O’ è stato anche immortalato nel cinema, con citazioni nei film di Alberto Sordi che ne hanno rafforzato il mito.
Un viaggio gastronomico tra anni ’70 e ‘80
Oltre alla musica live e al piano bar, la cucina firmata dallo chef Federico Sparaco è una protagonista assoluta delle serate. Il menu è un omaggio alla tradizione italiana, con piatti che richiamano il fascino degli anni ’70 e ’80. Tra le proposte più iconiche spiccano il vitello tonnato, il riso al salto arricchito con pistilli di zafferano, fondo d’osso buco e parmigiano, e l’elegante risotto Carnaroli con provola, oro e Champagne.
Gli amanti dei sapori autentici possono assaporare anche il cocktail di gamberi, la tartare di manzo preparata al tavolo e il filetto flambato direttamente in sala. A questi si aggiungono specialità di mare e di terra, come la linguina all’astice, lo spaghettone cacio, pepe e gambero, il filetto Sashi al pepe verde e i gamberi al curry flambati. La griglia, infine, gioca un ruolo chiave con tagli di carne pregiati come la Tomahawk e lo Chateaubriand, oltre al pescato giornaliero.
Il servizio è affidato all’esperienza di Gianni Caddeu, punto di riferimento per la clientela storica e nuova, capace di rendere ogni esperienza gastronomica indimenticabile.
Un’eccellenza enologica: la cantina e il Wine Club
Il Jackie O’ vanta una carta dei vini con oltre 600 etichette, curata dal giovane sommelier Manuel Pompili. La selezione spazia dai migliori terroir italiani, come Brunello di Montalcino, Barolo, Barbaresco ed Etna, fino a etichette internazionali prestigiose provenienti da Bordeaux, Borgogna, Champagne, Napa Valley e Mendoza.
A completare l’offerta c’è il Wine Club, un’iniziativa per appassionati e intenditori che desiderano esplorare nuove etichette e affinare la propria conoscenza del mondo del vino. Il tutto accompagnato da una drink list curata dal bar manager Carlo Borruso, tra cocktail classici e creazioni signature.
Atmosfera senza tempo tra musica e storia
Dal martedì al sabato, il Jackie O’ si trasforma nel più esclusivo piano bar e discoteca di Roma. La serata prende il via alle 22:00 con la musica dal vivo per poi proseguire con il dj set fino all’alba.
L’atmosfera è resa unica dagli interni curati dallo studio di Fabrizia Frezza, che ha saputo valorizzare l’anima elegante del locale con contrasti tra nero e oro, sedute di pelle e poltroncine in velluto. Scendendo la celebre scalinata, si percorre un corridoio decorato con fotografie delle tante celebrità che hanno fatto la storia del Jackie O’, regalando ai clienti un viaggio nella memoria di un locale leggendario.
Jackie O’ – Un’esperienza indimenticabile
Più di un ristorante, più di un piano bar: il Jackie O’ è un luogo dove storia, gastronomia e intrattenimento si fondono in un’esperienza unica, capace di conquistare generazioni di appassionati della Dolce Vita.
Contatti
📍 Via Boncompagni 11, Roma
📞 Tel. 06 42885457