Gambero Rosso al Vinitaly 2025: un'esperienza immersiva tra degustazioni, novità editoriali e un format TV inedito

Gambero Rosso al Vinitaly 2025: un'esperienza immersiva tra degustazioni, novità editoriali e un format TV inedito

Gambero Rosso si prepara a essere protagonista al Vinitaly 2025 con un programma di eventi senza precedenti. La prestigiosa testata giornalistica specializzata nel mondo enogastronomico sarà presente alla fiera di Verona, in programma dal 6 al 9 aprile, con uno stand d'eccezione (Padiglione 9-C16) e un fitto calendario di appuntamenti. Degustazioni esclusive, dibattiti sui temi più attuali e importanti novità editoriali saranno al centro della partecipazione di Gambero Rosso, che per l'occasione lancerà anche un nuovo sito web e un inedito format televisivo.

Un nuovo sito e un corso di alta formazione

Tra le novità più attese, il restyling del sito web di Gambero Rosso, pensato per offrire un'esperienza ottimizzata per la fruizione da dispositivi mobili. Un ulteriore passo avanti nell'innovazione digitale è rappresentato dal corso di alta formazione "Il Vino del Futuro", diretto dal professor Attilio Scienza. Questo programma di 150 ore di lezione on demand si rivolge agli operatori del settore, fornendo strumenti aggiornati per affrontare le sfide del mercato vinicolo.

Un format TV girato al Vinitaly

Per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, Gambero Rosso ha ideato un nuovo format televisivo che verrà girato durante la fiera e trasmesso in prima serata su Sky (canali 415 e 133), sul digitale terrestre (canale 257) e sulla piattaforma gamberorosso.tv, accessibile da smartphone, PC e tablet. Gli appassionati potranno così seguire i volti più noti della testata e vivere da vicino i momenti salienti dell'evento.

Un'agenda ricca di eventi

Il calendario degli appuntamenti sarà fittissimo e coinvolgerà l’intera redazione. Il via ufficiale sarà dato con la grande degustazione "Tre Bicchieri 2025", dedicata ai migliori vini d’Italia selezionati per la Guida Vini d’Italia 2025, inclusi i nuovi Vini Rari (6 aprile, ore 11-16.30). Seguiranno seminari sui Premi Speciali della guida, verticali su grandi vini come il Marsala e i vini dell’Etna, degustazioni alla cieca di spumanti internazionali e convegni su tematiche di attualità.

Un'importante novità è la partnership con Arsial, che porterà in fiera degustazioni di vini laziali, show-cooking e abbinamenti gastronomici insoliti. Il confronto sarà al centro di due appuntamenti molto attesi: il dibattito sui PIWI (8 aprile, ore 10) e quello sui vini dealcolati (9 aprile, ore 10), con un acceso confronto tra favorevoli e contrari.

Esperienze gastronomiche e grande chiusura con il Magnum Party

Non mancheranno le proposte gastronomiche, curate dal Resident Chef della Gambero Rosso Academy, Marco Brioschi, e arricchite dall’energia travolgente di Giorgione, celebre oste televisivo. Il calendario degli eventi si concluderà in grande stile mercoledì 9 aprile con il Magnum Party "2015: un’ottima annata", un’occasione imperdibile per celebrare una delle migliori annate vinicole recenti.

Le parole dei protagonisti

"Stretto tra dazi e calo dei consumi, il mondo del vino è chiamato a reagire. Vinitaly sarà un banco di prova fondamentale, bisogna rispondere velocemente alle forti spinte d’innovazione e cambiamento. Per la fiera di Verona abbiamo rivisto totalmente il nostro palinsesto, ideando nuovi progetti digitali e televisivi. Abbiamo lavorato tantissimo sul programma per alzare l’asticella degli assaggi e del confronto culturale", commenta Lorenzo Ruggeri, direttore responsabile di Gambero Rosso.

Sulla stessa linea Paolo Cuccia, presidente di Gambero Rosso, che sottolinea l’importanza dell’evoluzione continua: "Orgoglio e riconoscenza per i colleghi che hanno saputo cogliere l’importanza di aggiornarsi per dare ulteriore slancio e sviluppo ai contenuti e alle strategie operative. La costanza dei nostri professionisti è un punto di riferimento in questo momento d’incertezza".

Con un palinsesto così ricco e innovativo, la presenza di Gambero Rosso al Vinitaly 2025 si preannuncia un evento imperdibile per tutti gli appassionati di vino e gastronomia.

 

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.